Anche quest'anno, l'iniziativa del Label Europeo delle Lingue va a premiare quei progetti che, nell'ambito dell'istruzione e della formazione, si sono distinti per qualità e innovatività, contribuendo così a coltivare le competenze glottologiche e a rendere la nostra società un po' più multilingue.
Valutando le circa cento proposte inviate da insegnanti e formatori, curatori di testi o di siti, ideatori di metodi originali o fondatori di scuole, le due commissioni di valutazione, formate da esperti del settore - rappresentanti di associazioni di insegnanti, delle autorità ministeriali competenti, delle ambasciate di paesi europei, tra cui Francia, Spagna e Germania - hanno selezionato le proposte sotto indicate.
Vincitori Label Europeo delle Lingue 2010, settore istruzione:
Organismo | Titolo progetto | Città |
Istituto Comprensivo di Montalto Uffugo Scalo | CLIL… ing geography: international day | Montalto Uffugo (CS) |
Direzione Didattica Volpiano | Drama… tic english | Volpiano (TO) |
Scuola Primaria Rodari | CLIMATES - Creative Language Learning and Innovative Multicultural Activites Together in European Schools | Pinerolo (TO |
Liceo Scientifico Respighi | Re-creation: a new way of life? | Piacenza |
Istituto Tecnico Commerciale Arduino - Sezione ospedaliera | Parlando s'impara | Torino |
Istituto Comprensivo Montessoriano | How Nature Works | Chiaravalle (AN) |
Istituto Comprensivo Caloprese | L'Europa in festa | Scalea (CS) |
Istituto Tecnico per Geometri Sperimentale | Visite guidate in collaborazione con Reggio Children | Reggio Emilia |
Scuola Secondaria di I Grado A. Chionna | Travelling through reality and dream | Lizzano (TA) |
Istituto Istruzione Superiore E. Siciliano | Right of Earth Citizenship | Bisignano (CS) |
ENI S.p.A. | Smartenglish | Roma |
Liceo Classico Marco Tullio Cicerone | Willkommen in Frascati | Frascati (RM) |
Liceo Classico Europeo e Liceo Scientifico Internazionale annessi al Convitto Nazionale Umberto I | Primera Semana Española | Torino |
Vincitori Label Europeo delle Lingue 2010, settore formazione:
Organismo | Titolo del progetto | Città |
Provincia Autonoma di Bolzano - Ripartizione 21 - Formazione Professionale in lingua italiana | Eine Chance mehr / Una marcia in più - Betriebspraktika im deutschsprachigen Ausland - Stages lavorativi in paesi di lingua tedesca 2009-2010 | Bolzano |
"Università per Stranieri di Siena - Centro CILS e Centro FAST / Regione Toscana - Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà" | Lingua e cittadinanza - Insegnamento di Italiano L2 per cittadini stranieri | Siena |
IAL Friuli Venezia Giulia | TKT - Content and Language Integrated Learning. Nuove metodologie di insegnamento della lingua inglese per un approccio linguistico integrato | Pordenone |
Novacultur Srl | Il Glottodrama. Metodo teatrale per l'italiano LS | Roma |
Mondadori Education SpA | Uni.Italia - Corso di italiano come lingua straniera per studenti universitari | Milano |
"META – Consorzio per lo Sviluppo della Formazione, dell’Innovazione e del Management / | I Linguaggi dell’Italiano | Napoli |
OPPI - Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti | La Scuola dei Segni | Milano |
Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” | LeTS GO | Firenze |
Istituto Professionale per i Servizi turistici-alberghieri e della Ristorazione “Raffaele Viviani” | FORM - CHANCE - Formazione Orientata ad una Reale Mobilità. Cultura dell’Hôtellerie e dell’Accoglienza nei Contesti Europei | Castellammare di Stabia (NA) |
Università della Calabria | CMC_E - Il progetto “Comunicare in contesti multilinguistici” incontra le imprese. La conoscenza e lo sviluppo di abilità accademiche e professionali per la mobilità degli studenti, laureandi e lavoratori | Arcavacata di Rende (CS) |
Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione | Classe Europe | Nocera Inferiore (SA) |
The Victoria Company di Romagnoli G. & C. Snc | English on the move for key people - Indesit Company | Jesi (AN) |
A tutti i partecipanti verrà inviata nei prossimi giorni una comunicazione scritta degli esiti della candidatura.
La cerimonia di premiazione che si svolgerà a Roma il prossimo 24 Settembre, presso lo Spazio Europa della Rappresentanza della Commissione europea in Italia.