L’iniziativa del Label europeo delle lingue, istituita dalla Commissione europea, si concretizza in un attestato europeo attribuito ogni anno ai progetti capaci di dare un sensibile impulso all'insegnamento delle lingue, mediante innovazioni e pratiche didattiche efficaci.
Due sono gli obiettivi principali: incoraggiare iniziative nuove nel campo dell'insegnamento e apprendimento delle lingue; informare insegnanti e alunni su tali iniziative e di indurli ad applicare le relative idee e tecniche alla loro situazione.
Concretamente, lo European Language Label offre alle scuole italiane e ai centri di formazione la possibilità di mettere in luce i progetti e le attività nell’ambito del multilinguismo e delle lingue in generale, partecipando al concorso per l’assegnazione del riconoscimento europeo 2011.
Sono ammessi per la selezione progetti in tutte le lingue dell’Unione, inoltre, possono essere inviati con la domanda i materiali rilevanti per la documentazione dell’attività (sia cartacei, sia multimediali) oppure indicazioni su dove visionare processi di lavoro e risultati online - laddove si faccia riferimento esplicito nel modulo di partecipazione.
Per partecipare:
Scadenza 30 maggio 2011!
Se hai realizzato un progetto per innovare le pratiche didattiche nell´ambito dell´istruzione, scarica:
Bando Label Lingue Istruzione 2011
Modulo di partecipazione istruzione 2011
per informazioni: labeleuropeolingue@indire.it
Se hai realizzato un progetto relativo all´ambito della formazione, scarica:
Bando Label Formazione 2011
Formulario Label Formazione 2011
Priorità europee comuni ai due settori:
Altre risorse utili:
- Portale del Multilinguismo: news, eventi, materiali multimediali
- Label Lingue, sito europeo
- Pubblicazione Parlare le lingue europee