Questo sito è l'archivio del programma LLP 2007-2013.
Per informazioni sul nuovo programma europeo per l'istruzione, la formazione, i giovani e lo sport 2014-2020 consultare: erasmusPlus.it

MODULI

Formazione in servizio
Moduli Formazione in servizio Comenius


 
La Commissione europea ha predisposto un modulo di candidatura elettronico (e-form) comune a tutti i Paesi. L'eform è disponibile solo in inglese ma può essere compilato in italiano.

Prima di compilare la candidatura

È necessario individuare il corso di formazione per il quale ci si vuole candidare e contattare l'organizzatore del corso per sapere se ci sono posti disponibili.
Si consiglia di leggere attentamente le sezioni come partecipare e domande frequenti e di scaricare la Guida per i Moduli di candidatura elettronici LLP e i consigli utili riportati nella tabella qui sotto.


Agenzie di intermediazione? meglio di no!

logo_mini.jpgRicordiamo che l'Agenzia non autorizza alcuna associazione a svolgere un ruolo di intermediazione! Eventuali spese fatturate da tali Enti/Associazioni non saranno in alcun modo rimborsate dall’Agenzia nazionale.
Per approfondimenti, leggi qui



Per candidarsi

Ricordiamo che
  •  per l’assegnazione delle Priorità nazionali 2013 è necessario allegare al modulo di candidatura l’ALLEGATO A compilato e firmato in originale dal Dirigente scolastico della scuola di appartenenza
  • nel caso di Corsi fuori catalogo
    è necessario allegare al modulo i seguenti documenti:
    - brochure e/o opuscoli sull'istituto che tiene il corso
    - programma giornaliero delle attività
    - dettagli relativi al corso (argomenti e tematiche affrontati)
    - modulo di preiscrizione
  • nel caso di Job-shadowing
    è necessario allegare al modulo un invito ufficiale della scuola ospitante e fornire un programma dettagliato delle attività che si intendono svolgere
  • nel 2013 non possono candidarsi coloro che hanno già ricevuto un finanziamento per Formazione in Servizio nel 2012.

Il modulo deve essere compilato a livello personale, pertanto si consiglia vivamente di non presentare domande di partecipazione che siano eccessivamente simili se non identiche tra loro, per evitare valutazioni qualitative non positive.
Si raccomanda di scrivere all'interno del modulo di candidatura tutte le informazioni necessarie -  livello di competenza linguistica, abilitazione all'insegnamento della lingua straniera ecc. - evitando di inviare ulteriori allegati cartacei (Curriculum Vitae, modello Europass ecc.).

I docenti di scuola primaria sono invitati a specificare se siano abilitati o meno (specialisti, specializzati o in formazione) all'insegnamento della lingua inglese.

La candidatura deve essere inviata sia on line che a mezzo posta entro la scadenza all'Agenzia LLP (fa fede il timbro postale):

Agenzia Nazionale LLP Italia
Comenius Erasmus Grundtvig Visite di Studio
via Magliabechi 1
50122 Firenze

COMENIUS FORMAZIONE IN SERVIZIO. E-FORM 2013
Scadenza 30 aprile 2013

Per i candidati che rientrano nelle Priorità nazionali 2013 è necessario allegare al modulo di candidatura l’ALLEGATO A compilato e firmato in originale dal Dirigente scolastico della scuola di appartenenza.

/comenius/ALLEGATO Apriorita 2013.pdf ALLEGATO A

Prima di compilare il modulo leggi
 /2013_moduli_llp/COM_GRU_IST_Applicants Guide_2013 _1_.pdf Guida 2013 alla compilazione delle Eforms.pdf 
/2013_moduli_llp/IST COM 2013 Istruzioni per la compilazione del budget.pdf Guida alla compilazione del budget Formazione in Servizio 2013.pdf
 

Per salvare il modulo è necessario cliccare sul file con il tasto destro del mouse e poi selezionare Salva oggetto con nome

Nota bene: a differenza da quanto riferito nel terzo video l'importo massimo ammissibile per le spese di viaggio è pari a 450 euro (e non 500 €).

Clicca qui per visualizzare i video tutorial per la compilazione del modulo della Formazione in Servizio Comenius.