Il modulo deve essere compilato a livello personale, pertanto si consiglia vivamente di non presentare domande di partecipazione che siano eccessivamente simili se non identiche tra loro, per evitare valutazioni qualitative non positive.
Si raccomanda di scrivere all'interno del modulo di candidatura tutte le informazioni necessarie - livello di competenza linguistica, abilitazione all'insegnamento della lingua straniera ecc. - evitando di inviare ulteriori allegati cartacei (Curriculum Vitae, modello Europass ecc.).
I docenti di scuola primaria sono invitati a specificare se siano abilitati o meno (specialisti, specializzati o in formazione) all'insegnamento della lingua inglese.
La candidatura deve essere inviata sia on line che a mezzo posta entro la scadenza all'Agenzia LLP (fa fede il timbro postale):
Agenzia Nazionale LLP Italia
Comenius Erasmus Grundtvig Visite di Studio
via Magliabechi 1
50122 Firenze
Scadenza 30 aprile 2013 Per i candidati che rientrano nelle Priorità nazionali 2013 è necessario allegare al modulo di candidatura l’ALLEGATO A compilato e firmato in originale dal Dirigente scolastico della scuola di appartenenza. ![]() ![]() ![]() Per salvare il modulo è necessario cliccare sul file con il tasto destro del mouse e poi selezionare Salva oggetto con nome |
Nota bene: a differenza da quanto riferito nel terzo video l'importo massimo ammissibile per le spese di viaggio è pari a 450 euro (e non 500 €).
Clicca qui per visualizzare i video tutorial per la compilazione del modulo della Formazione in Servizio Comenius.