Il Bollettino è dedicato alla presentazione di
EST (European Shared Treasure), il database europeo per la documentazione dei progetti e dei prodotti scaturiti dai partenariati Comenius 1 e Grundtvig 2.
EST nasce dall’esigenza di
valorizzare l’immenso patrimonio di esperienze realizzate grazie a Socrates nei progetti di cooperazione europea Comenius e Grundtvig, e di
contribuire alla disseminazione delle buone pratiche, dando particolare risalto agli obiettivi comunitari di “Istruzione e formazione 2010”.
Est non si basa su un unico database gestito centralmente, ma su
un sistema di più database nazionali che interagiscono in rete. Grazie ad un comune modello documentario e ad un’interfaccia plurilingue è
possibile compiere ricerche trasversali in tutti i Paesi che aderiscono all’iniziativa, al momento una ventina.
In esso sono documentate le attività svolte da scuole e organizzazioni per l’educazione degli adulti nell’ambito dei partenariati Comenius 1 e Grundtvig 2, con particolare riferimento a:
- Il progetto
- Il partenariato
- Le tematiche affrontate
- I prodotti realizzati

Un importante giacimento culturale per l’individuazione delle buone pratiche.
Per
chi intende avviare un progetto costituisce un valido punto di partenza per la verifica dell’esistente.
Per i
coordinatori di progetto, l’inserimento dati può essere l’avvio di un lavoro di riflessione e di autovalutazione, anche in rapporto alle altre realtà europee.
Ai
docenti offre l’accesso diretto alle unità didattiche e ai materiali
sviluppati all’interno dei progetti.
Ai
decisori mostra il cammino compiuto dagli istituti scolastici e dalle
organizzazioni per gli adulti sulla via della cooperazione europea.
Per i
politici costituisce un indicatore del contributo di Socrates alla
realizzazione della dimensione europea dell’istruzione e al raggiungimento
degli obiettivi di Lisbona.
Scarica il bollettino (file pdf, 1.4 Mb)