Cerimonia di premiazione progetti vincitori
Label europeo delle lingue 2012
8 novembre 2012
“Spazio Europa” Rappresentanza italiana Commissione europea
ROMA - Palazzo Campanari - Via IV Novembre n°149
Interverranno: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Agenzia nazionale LLP Isfol e Indire, Goethe-Institut, British Council, Institut Français Ambasciata di Francia, Consejería de Educación dell'Ambasciata di Spagna.
Il Label europeo per le lingue è un riconoscimento che incoraggia le nuove iniziative nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento delle lingue, premia le nuove tecniche nel settore della didattica delle lingue e incentiva le buone prassi.
La selezione di quest'anno ha visto assegnare 12 Label per il settore istruzione e 7 per quello della formazione a istituti e organizzazioni di tipo diverso e su tematiche diverse: dall'apprendimento intergenerazionale alla classe multilingue, dalle lingue settoriali come l'italiano per affari o medico, o per target specifici come gli ipovedenti e i sordi. Ma tutti i progetti sono accomunati di un minimo comun denominatore, ovvero l'introduzione di metodi innovativi o la copertura di settori finora carenti di materiali.
Per approfondire, è disponibile il Booklet (1.21 MB) con le sintesi di tutti i progetti vincitori.
A dieci anni dal Consiglio europeo di Barcellona, che pose per la prima volta l'obiettivo dell'apprendimento di almeno due lingue straniere per ogni cittadino dell'Unione, la giornata dell'8 novembre sarà dunque l'occasione per alcune riflessioni sul tema delle competenze linguistiche e del multilinguismo, con il conferimento del meritato riconoscimento ai referenti dei progetti selezionati che hanno proposto idee nuove per conoscere più lingue e per conoscerle meglio.
L'evento è aperto a tutti gli interessati, previa registrazione.
Per l'iscrizione on line: clicca qui