L’ Induction Meeting è l’incontro di formazione organizzato dall’Agenzia Nazionale LLP e rivolto a tutti gli assistenti Comenius in Italia durante questo anno scolastico 2012/2013 e ai loro docenti di contatto, ovvero gli insegnanti degli Istituti ospitanti italiani con l’importante ruolo di seguire gli assistenti nel loro percorso facilitandone l’inserimento a scuola e nella comunità locale.
La pratica di insegnamento e la conoscenza di un diverso sistema educativo è l’obiettivo principale di questa azione, ma uno degli aspetti salienti è l’incontro tra due culture diverse, quella di provenienza dell’assistente e quella dell’istituto, degli alunni e della comunità ospitante.
L’assistentato incoraggia il rispetto per le differenze culturali fornendo ai partecipanti, assistenti e alunni in primis, le condizioni per incorporare questi valori nella propria vita futura lavorativa o meno.
Gli assistenti stranieri quest’anno sono ben 160, provenienti da tutti i paesi partecipanti al Programma, ma in prevalenza dalla Turchia, la Gran Bretagna, la Francia e la Spagna. Si sono riuniti al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma per conoscersi, confrontarsi, ricevere informazioni e risolvere eventuali problemi con il personale dell’Agenzia.
La giornata è stata divisa negli interventi della mattina e i gruppi di lavoro nel pomeriggio per una consulenza personalizzata e per affrontare problemi di gestione pratica, quali il piano di lavoro, l’inserimento a scuola, l’inserimento nella comunità locale, i rapporti tra docente e assistente.
Dai questionari di valutazione risulta anche quest’anno il particolare interesse dei docenti per eTwinning e il desiderio invece degli assistenti di conoscersi e confrontarsi, privilegiando quindi i gruppi di lavoro.
Ci auguriamo che l’incontro abbia fornito gli strumenti per orientarsi nel sistema educativo italiano (presentazione di Erika Bartolini), idee per assistenti e docenti nei lavori da svolgere in classe (grazie agli interventi di Sandra Manzi Manzi e Federica Sensi), informazioni pratiche su eTwinning, motivazione per affrontare l’esperienza non da soli, ma come parte di un gruppo che condivide gli stessi obiettivi.
Interventi della giornata:
Erika Bartolini, Unità Eurydice Italia, Il sistema educativo italiano
Sandra Manzi Manzi, assistente Comenius 2011-2012 in Inghilterra, Presentazione Manzi Manzi
Federica Sensi, docente di contatto Istituto Comprensivo Don Milani di Perticato di Mariano Comense Presentazione Prof.ssa Sensi
Alessandra Ceccherelli, Unità eTwinning Italia, Collaborazione didattica online in dimensione Europea
Giulia Felice, Unità eTwinning Italia, eTwinning Induction meeting Comenius Assistantship 2012
di Martina Blasi - Agenzia LLP - Ufficio Assistentato Comenius