Comenius
Modulo Partenariati Comenius Regio
Coordinatore o partner? Due procedure diverse
Coordinatore
L'autorità regionale o locale italiana coordinatrice deve:
- Elaborare con l’autorità regionale o locale partner il modulo di candidatura 2013.
- Compilare il modulo 2013 al computer (non a mano) nella lingua di comunicazione del partenariato. Non è richiesta la traduzione in italiano.
- Inviare, in formato cartaceo o elettronico, una copia della versione definitiva del modulo 2013 all’autorità regionale o locale partner, in tempo utile affinché possa a sua volta presentarlo alla rispettiva Agenzia nazionale rispettando la scadenza.
- Far firmare in originale dal rappresentante legale dell'Autorità locale o regionale italiana che presenta la candidatura la Dichiarazione presente all'interno del modulo.
- Allegare alla candidatura le lettere d’intenti in originale (formato libero) sottoscritte dall’istituto/i scolastico/i e dall’organizzazione/i o associazione/i che fanno parte del consorzio regionale italiano.
- Inviare per posta all’Agenzia Nazionale LLP Italia entro e non oltre il 21 febbraio 2013 (fa fede il timbro postale di spedizione) la copia cartacea del modulo compilato e firmato dal proprio rappresentante legale.
Attenzione!
Nel caso in cui nel modulo di candidatura non sia stata compilata la sezione E.2 (Spese aggiuntive), è necessario allegare alla candidatura una dichiarazione sottoscritta dal rappresentante legale dell'autorità regionale o locale che presenta la candidatura, in cui si dichiara che non vengono richiesti fondi per le spese aggiuntive al progetto.
Partner
L'autorità regionale o locale italiana partner deve:
- Elaborare con l’autorità regionale o locale coordinatrice il modulo di candidatura 2013.
- Ricevere copia della versione definitiva del modulo 2013 dall’autorità regionale o locale coordinatrice nella lingua di comunicazione del partenariato (non è richiesta la traduzione in italiano).
- L’autorità regionale o locale partner non può cambiare nessuna informazione contenuta nel modulo compilato dall’autorità regionale o locale coordinatrice. La candidatura deve essere identica a quella inviata dal coordinatore eccetto che la Dichiarazione, che deve essere compilata separatamente da ogni autorità regionale o locale sulla propria copia del modulo.
- Far firmare in originale dal rappresentante legale dell'Autorità locale o regionale italiana che presenta la candidatura la Dichiarazione presente all'interno del modulo.
- Allegare alla candidatura le lettere d’intenti in originale (formato libero) sottoscritte dall’istituto/i scolastico/i e dall’organizzazione/i o associazione/i che fanno parte del consorzio regionale italiano.
- Inviare per posta all’Agenzia Nazionale LLP Italia entro e non oltre il 21 febbraio 2013 (fa fede il timbro postale di spedizione) la copia cartacea del modulo compilato e firmato dal proprio rappresentante legale.
Attenzione!
Nel caso in cui nel modulo di candidatura non sia stata compilata la sezione E.2 (Spese aggiuntive), è necessario allegare alla candidatura una dichiarazione sottoscritta dal rappresentante legale dell'autorità regionale o locale che presenta la candidatura, in cui si dichiara che non vengono richiesti fondi per le spese aggiuntive al progetto.
MODULI 2013 - PARTENARIATI COMENIUS REGIO
Scadenza 21/02/2013
Modulo_Comenius Regio 2013.doc (versione in italiano)
Modulo Comenius Regio 2013.doc (versione in inglese)
Per la compilazione della sezione E del modulo, vedi la voce Sostegno Finanziario dove è disponibile anche un foglio di calcolo del preventivo di spesa Comenius Regio predisposto dalla Commissione europea che può essere utilizzato come strumento di supporto alla compilazione ma non deve essere inviato insieme alla candidatura |
Il modulo di candidatura deve essere inviato per posta al seguente indirizzo:
Agenzia Nazionale LLP
Comenius, Erasmus, Grundtvig, Visite di Studio
via Magliabechi 1
50122 Firenze