Trasversale
Wild Web Woods. Giocando s'imparano i rischi del web
Un gioco realizzato dal Consiglio d'Europa per insegnare ai bambini a orientarsi (e difendersi) nelle foreste della rete.
Oltre
un milione di contatti è il traguardo raggiunto da
Wild Web Woods, il primo gioco europeo sulla sicurezza internet per bambini. "Se da un lato apprezziamo l'enorme potenziale di internet anche per i più piccoli per scoprire il mondo, siamo anche consapevoli dei rischi collegati all'uso di internet da parte dei nostri bambini ed è per questo che abbiamo deciso di creare Wild Web Woods", ha detto
Maud de Boer-Buquicchio, Vice Segretario Generale del Consiglio di Europa (
leggi il messaggio del Vice Segretario al blogathon del Safer Internet Day).
Il gioco è stato sviluppato per aiutare i bambini a
imparare le regole della sicurezza digitale in modo divertente, usando favole conosciute per guidare i bambini attraverso molti potenziali pericoli verso la favolosa "Kometa". Il gioco, pensato sopratutto per bambini dai 7 ai 10 anni, era stato lanciato in inglese alla fine dello scorso anno. E' disponibile dal sito del Consiglio d'Europa ed è ora stato realizzato in 14 lingue diverse. Il Consiglio d'Europa sta lavorando con adulti e bambini per rendere internet sicuro a tutte le età. L'organizzazione dei 47 Paesi è in prima linea nell'impegno per combattere i crimini legati a internet.

Il gioco è stato realizzato nel quadro del programma del Consiglio "
Costruire un'Europa per e con i bambini", il cui obiettivo è quello di promiovere i diritti dei fanciulli e proteggerli da ogni forma di violenza - inclusi i pericoli del web.
E' questo un passo fondamentale nello sforzo del Consiglio Europeo per porre un freno alla circonvenzione dei bambini da parte di meleintenzionati attraverso la rete, secondo i principi della recente
Convenzione del Consiglio d'Europa per la Protezione del bambino contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale.
Wild Web Wooods -
Vai alla pagina web del gioco(disponibile in 14 lingue)
Per alre informazioni sul Programma "Building a Europe for and with children":
www.coe.int/children