Questo sito è l'archivio del programma LLP 2007-2013.
Per informazioni sul nuovo programma europeo per l'istruzione, la formazione, i giovani e lo sport 2014-2020 consultare: erasmusPlus.it

PUBBLICAZIONI

LLP
Muoversi, per apprendere! Storie di LLP


L'Agenzia LLP presenta “Muoversi, per apprendere! Storie di LLP”: il Quaderno che raccoglie le esperienze raccontate dalla voce dei protagonisti.
 
copertina21_front_200.jpgQuesto quaderno è una raccolta di storie: storie di Comenius, Erasmus, Grundtvig e Leonardo da Vinci, storie di un’Europa vissuta in prima persona grazie alle opportunità di partecipare a uno scambio linguistico, a un corso di formazione, una Visita di studio, uno stage, o di trascorrere un lungo periodo in un altro paese per studio o formazione professionale, offerte dal Lifelong Learning Programme.

Sono principalmente i giovani i protagonisti delle esperienze di mobilità che presentiamo qui: dagli alunni delle scuole secondarie di II che grazie alla Mobilità individuale degli alunni Comenius trascorrono una parte dell’anno scolastico in una scuola di un altro paese europeo vivendo ospitati in famiglila per almeno tre mesi, a giovani neolaureati che scelgono di vivere un’esperienza di Assistentato con l’obiettivo di percorrere la strada dell’insegnamento, agli studenti Erasmus, in mobilità per studio o placement.

La mobilità LLP però coinvolge tutte le fasi dell’apprendimento, senza barriere di età. Infatti nella prima storia si parla addirittura di bambini di quarta elementare che, grazie al partenariato Comenius e al coraggio delle loro insegnanti, hanno potuto partecipare a un incontro di progetto a Londra. Poi ci sono gli insegnanti, gli educatori, i formatori che trovano nella mobilità per formazione in servizio Comenius e Grundtvig stimoli per adottare nuovi approcci didattici, nuova motivazione e modalità di relazionarsi con alunni e discenti.

Tra le storie di Grundtvig, (il programma dedicato all’educazione degli adulti) si parla anche del ruolo della mobilità europea per il lavoro con persone affette da forme di disabilità e della mobilità dedicata ai senior nell’ambito dei Progetti di Volontariato Senior.

Grazie alla collaborazione con l’Agenzia nazionale LLP per Leonardo da Vinci, con sede presso Isfol, è stato possibile inserire un capitolo dedicato alla Mobilità Leonardo: le interviste realizzate dalle colleghe di Isfol a giovani neolaureati in mobilità per formazione professionale e le storie degli studenti delle scuole superiori che hanno avuto modo di svolgere uno stage di formazione iniziale in un altro paese europeo ci hanno permesso di dare un quadro più esaustivo del significato della mobilità LLP.

Un minimo comune denominatore caratterizza tutte queste esperienze, tutte queste persone: la voglia di mettersi in gioco, di conoscere, scoprire, confrontarsi, arricchirsi e crescere, dal punto di vista umano e professionale e vivere con piena partecipazione la complessità e la bellezza dell’essere cittadini europei.

La pubblicazione completa il lavoro sulla learning mobility svolto nel 2012 dall’Agenzia nazionale LLP, Comenius, Erasmus, Grundtvig e Visite di Studio, attraverso la realizzazione di una prima indagine sull’impatto delle azioni di mobilità all’interno del Lifelong Learning programme: il Quaderno 20, La mobilità europea per l'istruzione e la formazione - Indagine sull'impatto di LLP dal 2007 al 2012"."

/pubblicazioni/Quaderno 21_MUOVERSI_def_web.pdf Scarica il Quaderno 21  1.66 MB 


Scarica il Quaderno n. 21 in edizione digitale anche per tablet