Comenius
Comenius: Vivere e raccontare l'Europa a scuola
Quaderno Socrates
Anno 3 Numero 4
La pubblicazione contiene un'ampia ed approfondita indagine svolta a livello nazionale, dall’Ufficio II della Direzione Generale Affari Internazionali del Ministero della Pubblica Istruzione, in collaborazione con l’INDIRE, Agenzia LLP sui progetti Comenius 1 realizzati dalle scuole italiane di ogni ordine e grado, nell’arco temporale tra il 2002 e il 2005.
L’indagine si sviluppa in forma narrativa, per una più spontanea e diretta descrizione dell’attività progettuale, illustrata nei suoi momenti salienti, e si basa sulla lettura e analisi dei “racconti” inviati dai coordinatori Comenius, delle
circa 400 scuole che hanno aderito alla ricerca, i quali hanno non solo descritto il percorso progettuale, ma hanno anche esposto le loro idee, le loro impressioni, i loro dubbi. Hanno inoltre espresso i loro giudizi sulle procedure utilizzate, sull’impatto del progetto all’interno e all’esterno della scuola e, infine, attraverso l’invio di materiali utilizzati e prodotti
hanno arricchito e reso efficace la rappresentazione delle esperienze realizzate.
Leggi tutto l'articolo nell'archivio Socrates
“ Se si avesse l’ambizione di scrivere e se si raccogliessero episodi, situazioni, video… tutto questo materiale potrebbe tranquillamente dar vita non ad un racconto… ma ad un romanzo di avventura, sfida e speranza per giovani e non più giovani cittadini d’Europa”
( Liceo Scientifico C. Urbani San Giorgio a Cremano (NA)
Scarica il quaderno (file pdf 4,9 Mb)