Mobilità alunni
Alunni Comenius pronti per l'Europa
L'incontro di formazione per l'ultimo gruppo di alunni italiani in partenza alla volta dell'Europa con la Mobilità individuale degli Alunni Comenius.
Si è svolto a Roma lo scorso 28 novembre l'Incontro di formazione per gli 88 alunni italiani che da gennaio 2014 saranno ospiti nelle scuole di Lituania, Austria, Spagna, Francia, Danimarca, Svezia, Polonia, Finlandia, Croazia,Ungheria, Romania, Lettonia, estonia, Slovacchia e Turchia.
Le videointerviste della giornata, realizzate al volo nel giardino del Convitto Vittorio emanuele II, tra plenaria, lavori di gruppo e pausa pranzo, trasmettono l'entusiasmo, la voglia di partire e di aprirsi a nuove culture e nuove conoscenze, la motivazione forte all'approfondimento delle lingue straniere, la curiosità dei ragazzi in partenza e il fortissimo impegno degli insegnanti che li seguono.
Tutti i docenti tutor in aula per approfondire come gestire al meglio questa azione anche da punto di vista finanziario e per iniziare a capire come funziona il nuovo programma Erasmus+:

non è semplice entrare nel nuovo approccio dei Partenariati strategici e ripensare la progettazione e l'organizzazione di questo tipo di mobilità all'interno di un quadro più ampio volto a massimizzare l'impatto delle esperienze di cooperazione, lo sappiamo.
Come ha ricordato Laura Natali che si occupa di Comenius MIA dalla nascita di quest'azione nel 2009, le scuole che hanno attivato la Mobilità Individuale degli alunni Comenius sono già davvero molto avanti nella progettazione europea e sicuramente troveranno la strada per partecipare appieno anche a Erasmus+
Appuntamento a febbraio, con l'ultimo gruppo di alunni stranieri!
Nel frattempo tutti a studiare la Guida del Candidato Erasmus+ per partecipare da subito al nuovo programma!