Comenius
La buona gestione dei Partenariati Comenus 2013-2015
Come ogni autunno, anche quest’anno l’Agenzia Nazionale ha organizzato due seminari per la gestione dei partenariati Comenius, riservati a Dirigenti Scolastici e docenti di istituti che per la prima volta hanno iniziato un Partenariato Scolastico Comenius 2013-2015.
Il primo incontro si è svolto il
28 novembre 2013 e il secondo il
5 dicembre 2013 a Firenze presso il Palagio di Parte Guelfa.
Le due giornate di lavoro si sono articolate seguendo lo stesso programma.
La sessione plenaria si è aperta con la presentazione da parte del personale dell’Agenzia dei
consigli sugli aspetti più significativi della gestione dei partenariati quali: il raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto, l’implementazione delle attività pianificate, il monitoraggio in itinere, la valutazione finale e chiarimenti sulla gestione finanziaria dei partenariati 2013-2015. Lo staff dell’Agenzia ha risposto inoltre ai quesiti dei partecipanti relativi agli obblighi contrattuali e alla documentazione da presentare durante il ciclo di vita del progetto.
La qualità nella gestione dei partenariati Comenius 1.56 MB
Consigli_per la buona gestione dei partenariati 124.44 KB Successivamente è stata presentata in modo approfondito la banca dati
EST – European Shared Treasure nella sua versione di database europeo, al fine di rendere consapevoli i beneficiari Comenius dell’importanza di questo strumento sia come mezzo di disseminazione e valorizzazione della loro esperienza Comenius, sia come preziosa risorsa di ricerca e conoscenza.
EST 932.29 KB Infine, è stato illustrato il nuovo
Programma Erasmus+ (2014-2020), ponendo l’attenzione sulle attività che possono interessare maggiormente gli istituti scolastici.
Erasmus+ Opportunità per la scuola 587.76 KB La giornata si è conclusa con la sessione dedicata ai quesiti e alle domande da parte dei partecipanti.
Sperando di aver fornito consigli utili per la gestione dei Partenariati Scolastici, ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e auguriamo
buon Comenius a tutti!
di
Caterina Miniati,
Agenzia nazionale LLP, Unità Partenariati Comenius