Erasmus
Novità in Erasmus+ per il settore dell'Istruzione Superiore
In vista delle prossime scadenze, sono online informazioni utili per gli Istituti di Istruzione Superiore (Atenei, Accademie di Belle Arti, Conservatori, Scuole Superiori per Mediatori Linguistici, Istituti Superiori di Industrie Artistiche)
La Guida al Programma è lo strumento di riferimento ufficiale per approcciarsi ad Erasmus+, in quanto descrive le attività previste, fornendo una vasta gamma di informazioni (dalla nuova terminologia alle modalità di candidatura). Si rende noto, inoltre, che è possibile prendere visione dei moduli che verranno utilizzati per la candidatura nell'ambito della KA1 e KA2, ovvero Key Action 1 -Azione Chiave 1 e Key Action 2 - Azione Chiave 2.
In aggiunta, i potenziali coordinatori di Consorzi (che in Erasmus+ possono gestire non solo il traineeship, ma anche la mobilità per studio e la mobilità dello staff) devono registrarsi utilizzando un sistema di accreditamento online, disponibile a breve.
Di seguito sono riportati i documenti utili, le prossime scadenze, i passaggi propedeutici alla candidatura, alcune anticipazioni sul seminario di febbraio, destinato agli Istituti di Istruzione Superiore (Atenei, Accademie di Belle Arti, Conservatori, Scuole Superiori per Mediatori Linguistici, Istituti Superiori di Industrie Artistiche) che intendono candidarsi per le attività 2014/2015.
DOCUMENTI UTILI
Regolamento Ue 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio
SCADENZE
Azione chiave 1
Mobilità individuale settore dell'istruzione, della formazione e della gioventù:
17 marzo 2014
Diplomi di laurea magistrale congiunti:
27 marzo 2014
Azione chiave 2
Partenariati strategici nel settore dell'istruzione, della formazione e della gioventù:
30 aprile 2014
Alleanze per la conoscenza, alleanze per le abilità settoriali:
3 aprile 2014
Azioni Jean Monnet
Cattedre, moduli, centri di eccellenza, sostegno alle istituzioni e alle associazioni, reti, progetti:
26 marzo 2014

FASI PRELIMINARI AI FINI DELLA CANDIDATURA KA1 E KA2
Sei un Istituto di Istruzione Superiore già in possesso della Carta ECHE?
Allora segui i seguenti passaggi:
NON sei ancora in possesso della Carta ECHE?
Allora attendi la prossima candidatura ECHE, che ti permetterà di accreditarti per partecipare alle attività Erasmus+ a partire dall’a.a. 2015/2016.

GIORNATA INFORMATIVA PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE
Tutte le novità in Erasmus+ per il settore dell'Istruzione Superiore e le modalità di candidatura per l' a.a. 2014/2015 verranno presentate in occasione della giornata informativa prevista per il 18-19 febbraio (date da confermare). Pertanto è possibile formulare fin da ora quesiti, che saranno oggetto di discussione in plenaria, utilizzando il form disponibile al seguente indirizzo:
https://it.surveymonkey.com/s/quesiti_infoday_erasmusplus_istruz_sup_2014