Lo
Workshop MAMM si è svolto a Salerno, Italia, presso l' Accademia Italiana (partner ospitante) dal 29 settembre al 4 ottobre 2013. Lo workshop è stato suddiviso in seminari e workshop.
In entrambe le attività, il tema principale era
la condizione delle donne immigrate nei paesi partecipanti,
l'analisi dei loro bisogni educativi e linguistici,
la valutazione delle linee guida per la creazione di un corso di alfabetizzazione per permettere alle mamme immigrate di comunicare facilmente con l'ambiente scolastico dei loro figli e di integrarsi socialmente e professionalmente nel Paese in cui hanno scelto di vivere.
Durante i seminari, i partecipanti hanno presentato e condiviso le loro esperienze e si sono confrontati sul tema della gestione di un corso di alfabetizzazione per donne immigrate, sia a un punto di vista linguistico che informatico.
MAMM mira allo sviluppo di un dialogo europeo sulle strategie e i meccanismi di formazione linguistica e culturale delle donne immigrate in paesi diversi. Il metodo prevede l'alfabetizzazione linguistica ed informatica, una maggiore conoscenza della cultura del paese di residenza migliorando così la motivazione per l'uso del nuovo linguaggio, la dimensione multiculturale e l'atteggiamento professionale delle donne.
Il progetto aveva come obiettivo principale quello della creazione di una rete tra i partecipanti al fine di continuare dibattiti e scambi sul tema in questione nel prossimo futuro.
Il risultato finale è stato questa guida pratica (
La guida dello Workshop Mamm.pdf), che tratta principalmente i seguenti temi: le esigenze dei discenti, la progettazione di un corso di alfabetizzazione per mamme immigrate, idee per facilitare la loro partecipazione all'istruzione dei loro figli e una migliore alfabetizzazione informatica.
Inoltre un nuovo
programma di alfabetizzazione per le madri immigrate sarà presentato alle scuole nei paesi coinvolti.
a cura di Rachele Fortunato