Questo sito è l'archivio del programma LLP 2007-2013.
Per informazioni sul nuovo programma europeo per l'istruzione, la formazione, i giovani e lo sport 2014-2020 consultare: erasmusPlus.it

IN AZIONE

Comenius
Incontrarsi, conoscersi, aprirsi al mondo


Uno scambio didattico-culturale Italia Danimarca che ha contribuito a rafforzare le relazioni sul territorio aprendo la strada a nuovi progetti, per gli studenti e per la scuola.
 
il benvenuto dei docenti italiani ai docenti danesi (lavagnetta a casa di Claudia Vitale :) !!!L'Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo ha partecipato a diversi progetti LLP Comenius compresa la Mobilità individuale degli alunni e da tempo ha legami consolidati con la Danimarca, paese che è stato scelto anche per uno scambio culturale/didattico gestito autonomamente al di fuori del Programma europeo che ha coinvolto in totale 86 studenti.

Do you know that teachers are Lo scambio  fra la scuola danese di Ikast e la scuola italiana di Borgo San Lorenzo (Firenze) iniziato già lo scorso anno con l'Istituto Chino Chini e quest'anno con l'Istituto Giotto Ulivi, ha voluto essere un momento di incontro e di apertura per il territorio, le famiglie e gli studenti.

Il principio fondamentale è stato quello della relazione, dell'incontro con l'altro, con la diversità quale risorsa di conoscenza.
Quest'anno il progetto, condotto con la collaborazione dei docenti Stefano Spada, Francesco Lupi e Monica Miglio, ha focalizzato l’attenzione su un principio europeo di fondamentale importanza: la qualità della nostra vita.
Per questo le materie coinvolte, oltre alle lingue straniere, sono state lo sport, il cibo e l'arte.

Studenti italiani in DK (sulla via per Copenhagen)turkish erasmus porno videoHanno partecipato allo scambio Italia-Danimarca 51 ragazzi di tutto l'istituto Giotto Ulivi (gruppo misto) di classi terze e quarte sia del liceo sia dell'istituto tecnico scelti perché avevano difficoltà con la lingua inglese per aiutarli dunque a migliorare le loro strategie comunicative.
In tutto ben una decina di classi perciò un progetto assai complesso e ricco (fra ragazzi di classi diverse e di indirizzo diverso).
I ragazzi danesi erano 35 accompagnati da 4 docenti.


Studenti italiani in Danimarca, Ikast 17-22 marzo
Guarda il video realizzato  dagli studenti dell’Istituto Giotto Ulivi in Danimarca