L’Agenzia Nazionale LLP è lieta di presentare il concorso Comenius/Grundtvig E-Quality Label.
Tale iniziativa è il proseguimento nazionale dell’European Quality Label, il riconoscimento europeo di qualità promosso dal 2004 al 2007 da un gruppo di 13 Agenzie nazionali coordinate dall’Agenzia nazionale austriaca.
L’Agenzia LLP Italia intende continuare a promuovere la
qualità come elemento prioritario nei partenariati Comenius e Grundtvig, assegnando un
riconoscimento alle scuole e alle istituzioni che hanno realizzato partenariati Comenius e Grundtvig di alta qualità.
Per l’Agenzia LLP il Comenius/Grundtvig E-quality Label rappresenta un momento di approfondimento e verifica dei risultati e l’occasione per identificare e raccogliere una selezione di buone pratiche, cui attingere in occasione di seminari, conferenze, pubblicazioni, segnalazioni alla Commissione europea. Per le scuole e per le istituzioni, partecipare all’E-Quality Label può essere invece un’importante opportunità di valutare, anche a distanza di tempo, i risultati del proprio progetto, l’impatto che ha avuto sull’istituzione stessa e sul territorio e di dare visibilità ad attività e risultati.
Riceveranno il riconoscimento E-Quality le esperienze che si sono distinte per
• - innovatività
• - qualità nell'implementazione e nella gestione dell'attività
• - risultati ottenuti e ricaduta
• - sostenibilità
La premiazione di tutte le istituzioni che riceveranno il Riconoscimento Comenius/Grundtvig E-Quality Label avverrà il
12 dicembre 2008 alla presenza delle autorità.
COME PARTECIPARE Possono concorrere al Comenius/Grundtvig E-quality Label i
partenariati Comenius ed i
partenariati di apprendimento Grundtvig conclusi nel 2007 e/o nel 2008. Uno stesso istituto può concorrere anche con più progetti, se questi rispondono ai criteri previsti: in questo caso è necessario presentare una candidatura per ogni progetto.
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA CANDIDATURA ON LINE Per partecipare è necessario dare una descrizione delle attività svolte e dei risultati conseguiti attraverso un
formulario da compilare online secondo le
linee guida disponibili.
La prima parte del modulo è dedicata alla
descrizione generale del progetto (contesto, obiettivi, , attività realizzate, prodotti , suddivisione dei compiti tra gli istituti partner, integrazione nel curriculum, misure previste per la disseminazione ecc.), mentre la seconda deve contenere
un resoconto basato sui quattro indicatori di qualità. (Innovazione, risultati e benefici, qualità nell’implementazione/gestione delle attività, sostenibilità)
E’ inoltre prevista nella parte introduttiva, una sintesi che ha lo scopo di presentare l’idea centrale del progetto (in max. 1000 caratteri), che potrà essere utilizzata per scopi di disseminazione e pubblicazione.
Occorre poi fornire una descrizione dei prodotti finali e sarà possibile inserire direttamente il link alla scheda già riempita nel sistema di documentazione EST, soprattutto se il prodotto è già stato reso disponibile sotto forma di file scaricabile o attraverso il link diretto.
I materiali prodotti potranno comunque essere allegati alla candidatura, preferibilmente in formato elettronico (CD, DVD ecc.) ed inviati all’Agenzia unitamente alla copia cartacea della candidatura Equality, timbrata e firmata.
La
data di scadenza è stata posticipata dal 20 ottobre al 3 novembre 2008 (fa fede il timbro postale di partenza)
Il modulo stampato e firmato, dovrà essere inviato a
Comenius/Grundtvig E-Quality Label
Agenzia Nazionale LLP Italia
Via Magliabechi, 1
50122 FIRENZE