LLP
Seminari di monitoraggio tematico Comenius Grundtvig
Il percorso dell’Agenzia nazionale LLP
verso la promozione della qualità dei progetti di cooperazione, avviato lo scorso anno con l’incontro nazionale di monitoraggio tematico, prosegue nel 2008 con una serie di seminari regionali, organizzati in collaborazione con i nuclei territoriali di Agenzia Scuola ( ex-IRRE)
Monitoraggio, valutazione e valorizzazione dei progetti rappresentano infatti con il Programma di apprendimento permanente punti centrali dell’attività dell’Agenzia nei confronti dei beneficiari di partenariati.
Come si legge nella guida per le Agenzie che gestiscono il programma
“il monitoraggio rappresenta il controllo dell’esecuzione e delle realizzazioni compiute da un beneficiario e fornisce risposte e suggerimenti per migliorare le attività intraprese e la loro gestione”
I
quattordici seminari di monitoraggio tematico,che hanno preso
il via a maggio e continueranno
fino a ottobre, rappresentano un’occasione d’incontro fra Agenzia nazionale e beneficiari di partenariati Comenius e Grundtvig al fine di conoscere e confrontarsi su quanto sta avvenendo in un progetto e far sì che l’Agenzia possa aiutare le scuole o le istituzioni Grundtvig a procedere sul “giusto binario”nell’implementazione delle attività per accrescere la qualità dei risultati.
Per ogni regione,
partecipano ai seminari scuole e istituzioni con partenariati Comenius e Grundtvig in corso, che hanno ricevuto regolare invito dall’Agenzia.
Non è pertanto possibile iscriversi ai seminari.
Lo
strumento utilizzato per la conduzione dei lavori di gruppo previsti in ogni seminario è il questionario M-tool, una scheda parte dei risultati di un progetto condotto da sei Agenzie nazionali, che può essere utilizzata anche come guida per l’automonitoraggio del progetto.
Materiali: Per approfondimenti:
Consulta il Quaderno LLP
Comenius,Erasmus, Grundtvig: invito al monitoraggio
Focus sul plurilinguismoCalendario dei seminari 2008- 28 maggio: Catanzaro
- 27 giugno: Palermo
- 19 settembre: Torino
- 19 settembre: Bologna
- 24 settembre: Lanciano, Chieti
- 25 settembre: Livorno
Scarica tutti i materiali dell'incontro!
materiali 25 sett. compressa.zip 1.53 MB - 29 settembre: Ancona
- 2 ottobre: Potenza
- 8 ottobre: Cagliari
- 9 ottobre: Milano
- 9 ottobre: Mestre
- 10 ottobre: Napoli
- 14 ottobre: Puglia
- fine ottobre: Roma