Novità: Call for proposal 2012
(pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto 2011)
L'Invito a presentare proposte definisce nel concreto la partecipazione per l'anno a venire al Programma di apprendimento permanente, o Lifelong Learning Programme (LLP), nei diversi Programmi settoriali: Comenius, Erasmus, Leonardo, Grundtvig, Trasversale e Jean Monnet. Il programma di apprendimento permanente si applica infatti a tutti i tipi e livelli di istruzione e di formazione professionale ed è accessibile a tutti i soggetti di cui all'articolo 4 della decisione che lo istituisce.
Il bilancio totale destinato al presente invito è stimato a 1.140 milioni di Euro.
Coloro che sono interessati alla partecipazione sono invitati a far riferimento ai seguenti documenti:
1. Base legale (2007-2013)
2. Invito generale a presentare proposte 2012:
3. Nota nuovi paesi partecipanti:
A partire dal 2012, a condizione che tutti i passi formali per la partecipazione dei singoli paesi siano stati completati entri i termini stabiliti e solo ed esclusivamente per le azioni centralizzate (non quindi per le azioni decentrate gestite dalla nostra Agenzia) i seguenti paesi potrebbero divenire eleggibili per il Lifelong Learning Programme: Albania, Bosnia Erzegovina, ex-Repubblica Jugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia.
Addendum alla Call 2012, sulla partecipazione dei candidati da Ex-Repubblica Jugoslava di macedonia e Serbia.
4. Guida del candidato 2012:
5. Call nazionale 2012
Per i programmi settoriali Comenius, Erasmus, Grundtvig e per le Visite di Studio:
6. Priorità Nazionali
Le priorità nazionali relative al Programma Settoriale Leonardo da Vinci sono consultabili al seguente link: http://www.programmaleonardo.net/llp/home.asp