Ospitare un assistente
Rosa La Placa - 20/11/2012
Viaggio virtuale attraverso la sperimentazione di nuove metodologie aperte al confronto con altre culture europee. Viaggio reale attraverso itinerari paesaggistici, artistici e gastronomici locali, in uno scambio di esperienze visive e sensoriali con l’Assistente Comenius. | |
Assistentato
Anna Turco - 16/10/2012
Insegnare è un mestiere importante e difficile e per intraprendere questa strada sono necessarie motivazione, convinzione e tanta preparazione. | |
Assistentato
Lorenzo Mambella - 08/10/2012
Dall’ educazione fisica all’ italiano ci passano 30 settimane di comenius per capire che l Europa è un’ opportunità! Prima però devi rispondere a 3 domande. | |
Mobilità alunni
Carla Liverani - 10/10/2012
A seguito di un'esperienza di Mobilità individuale alunni la Professoressa De Mari, referente del progetto, analizza i problemi del recupero dell' attività didattica che i ragazzi delle scuole superiori affrontano dopo essere tornati da un'esperienza di mobilità all'estero. | |
Mobilità alunni
Michele Paterno - 10/10/2012
Il racconto di una partecipazione alla mobilità individuale alunni (MIA) nell’ambito dell’ormai rinomato progetto Comenius, a livello europeo, della durata di tre mesi circa, dall’8 gennaio al 5 aprile 2012 - con l’espressa speranza di un forfait improvviso dell’aereo di ritorno e il prolungamento del soggiorno! - nella località di Serris-Val d’Europe (Parigi, Francia). | |
Assistentato
Selena Serratì - 13/09/2012
La positiva esperienza di assistentato di Selena Serratì che ha svolto 43 settimane di assistentato Comenius presso la scuola Gesamtschule Schwerte in Germania. | |
Mobilità alunni
Donatella Giordano - 22/08/2012
Il Liceo Scientifico Francesco Vercelli di Asti ha partecipato negli a. s. 2010/11 e 2011/12 al progetto Comenius MIA Mobilità internazionale alunni ottenendo ottimi risultati dal punto di vista formativo e culturale. | |
LLP
Erika Gerardini - 23/07/2012
Social Capital School, Creatività e Volontariato nella Didattica, un percorso “work in progress” che intreccia diversi cammini tra scuola e associazionismo, nel cuore del dialogo intergenerazionale e della dimensione europea dell'apprendimento | |
Mobilità alunni
Alessandro Meloni - 26/06/2012
Alessandro è rientrato da poco dall'esperienza di mobilità individuale degli alunni Comenius: 3 mesi in Svezia per scoprire una realtà diversa e portare con sè un paese, una scuola nuova, l'affetto per le persone conosciute e qualche progetto per il futuro. | |
Mobilità alunni
Enrica Rocchi - 26/06/2012
Come coinvolgere i colleghi, le famiglie e la scuola nel progetto di Mobilità Individuale degli Alunni Comenius? Il Liceo Cartesio di Olevano Romano ha sperimentato la videoconferenza come opportunità di ottimizzare la comunicazione e sviluppare una didattica collaborativa |