Comenius
Roberto Greco - 19/09/2008
Come migliorare l’insegnamento delle Scienze della Terra nella scuola secondaria di secondo grado | |
Comenius
Antonino Baudrocco - 27/08/2008
“La carta, le carte, le carte da gioco; il gioco è la radiografia della psiche umana, attraverso il gioco si esprime tutto ciò che la parola cela, nasconde.
Il gioco delle carte è uno strumento di comunicazione immediato, completo e universale, quindi a Vitoria-Gasteiz , insieme ad un gruppo di studenti, docenti e Dirigenti Scolastici…europei, all’ombra del Museo delle Carte e di quella meravigliosa città basca, è nato questo progetto che ha coinvolto numerosi studenti e docenti. | |
Comenius
Claudio Federico - 27/08/2008
Creatività e imprenditorialità declinata nella lingua di Comenius, in un progetto che ha trovato il suo punto di forza nella capacità di coinvolgere in maniera attiva tutta la scuola | |
Comenius
Giulia Laura Muscarella - 23/07/2008
Ad Altamura, presso il liceo Cagnazzi, promotore di una rete Comenius, studenti e docenti delle scuole secondarie ed universitari di 12 paesi europei, esperti, per tre giorni hanno parlato di valore del libro e della lettura, hanno presentato i primi risultati di un’indagine volta a definire un canone europeo della lettura e hanno premiato le migliori esperienze | |
Comenius
Inga Zuzeviciute - 04/07/2008
We are learning all our lives long, no matter if one is a teacher or a student! And so… a different country - with a different culture, different people and a different style of living - can be part of learning.. Il racconto di un'assistnte Comenius che dalla Lituania è venuta in Italia per insegnare filosofia in inglese in un Liceo di Poggio Mirteto, vicino a Roma | |
Comenius
Enrica Rocchi - 27/05/2008
La bella storia di un progetto che dura da 15 anni, tra il Liceo Cartesio di Olevano Romano e il Gymnasium di Michelstadt in Germania |