1987-2012: il Programma settoriale Erasmus compie 25 anni
Un tuffo nei materiali prodotti dall’Agenzia nazionale italiana LLP/Erasmus con la partecipazione di
studenti, docenti, personale tecnico amministrativo; tutti partiti sul treno Erasmus nella più bella avventura europea e volenterosi di condividerla con tutti voi!
VIDEO
Valore aggiunto dell’esperienza Erasmus nel percorso universitario; spendibilità dell’esperienza Erasmus nel mercato del lavoro; miglioramento delle competenze linguistiche; cittadinanza europea; crescita personale: questi i criteri che hanno ispirato i moltissimi studenti partecipanti al bando di concorso lanciato dall'Agenzia Nazionale LLP/Erasmus in occasione dell’anniversario dei 25 anni di attività del programma comunitario di mobilità internazionale di maggiore successo. Ecco i video risultati vincitori alla selezione: buona visione e buon Erasmus a tutti!
COMIC STRIP
Promozione del programma e incremento del numero di studenti italiani con bisogni speciali che partecipano al Programma Erasmus. Un prodotto semplice ma con un background accattivante, una comic strip per far emergere l’importanza ma anche la fattibilità di tale esperienza per una persona diversamente abile. L’Italia è il Paese che, da anni ormai, risulta primo per numero di studenti con bisogni speciali che svolgono un periodo di mobilità internazionale Erasmus. Ciononostante siamo ancora lontani da un’ampia diffusione delle opportunità di mobilità a tutti i potenziali studenti Erasmus.
FOTO
Un racconto per immagini che ripercorre i 25 anni del programma. Una panoramica che procede per brevi istantanee, a veicolare i cambiamenti intervenuti: come siamo cambiati, come è cambiato l’Erasmus!
Da 11 Paesi nell'87 a 34 nell'attuale 2012, un progressivo coinvolgimento di cittadini e paesaggi. Un percorso nel tempo in forma reale, schietta, diretta, simpatica: che l'Erasmus vi contagi!
Un puzzle di immagini che rafforzano un continente, generazioni che si incontrano mentre si scoprono in contesti diversi. Cittadini di un Europa che cresce anche grazie ad Erasmus. 25 scatti per 25 anni indimenticabili!
A seguire un video con tutte le foto (oltre 200) ricevute dai protagonisti di Erasmus.
PROTAGONISTI: I PARTECIPANTI
I protagonisti di Erasmus: Videobox con i partecipanti al programma.
I protagonisti di Erasmus: Nunzia Fralese e Lucia Cortese, personale tecnico amministrativo in formazione all'estero.
I protagonisti di Erasmus: Giuseppe Gugliotta, imprenditore.