Manuale di buona pratica per istituti ospitanti e assisstenti Comenius
A partire dall’esperienza diretta degli assistenti Comenius, delle scuole e delle Agenzie Nazionali, la Commissione Europea, DG Istruzione e Cultura, ha realizzato un nuovo manuale di buona pratica dedicato ai futuri assistenti e agli istituti ospitanti.
L’obiettivo della nuova pubblicazione è quello di presentare una panoramica generale del Programma Comenius e dell’assistentato in particolare.
La sezione dedicata alle scuole ospitanti descrive le modalità in cui la scuola può sostenere l’assistente al fine di apportare un contributo reale alla vita accademica e sociale della scuola e della comunità locale. La sezione in questione esamina anche problemi che possono sorgere nell’organizzazione dell’assistentato e mostra alle scuole come evitarli o risolverli.
La sezione dedicata agli assistenti si concentra invece sui loro compiti fornendo consigli su come affrontare l’ambientamento nella scuola ospitante e l’adattamento alle varie tipologie di situazioni didattiche. Inoltre vengono esaminate le possibili attività extrascolastiche e i contatti con i coetanei e con la comunità locale.
Consulta o scarica il manuale in italiano 1.17 MB
Scarica le atre versioni linguistiche disponibili dal sito della DG Istruzione e cultura
Informazioni aggiornate rispetto all'Invito a presentare proposte 2011-2013