Questo sito è l'archivio del programma LLP 2007-2013. Per informazioni sul nuovo programma europeo per l'istruzione, la formazione, i giovani e lo sport 2014-2020 consultare: erasmusPlus.it
Questa attività rappresenta il primo obiettivo operativo del programma settoriale Grundtvig ed intende:
"Migliorare la qualità e l’accesso alla mobilità in ambito europeo dei soggetti coinvolti nell’educazione degli adulti e accrescerne il volume, fino ad arrivare a sostenere la mobilità di almeno 7.000 persone per anno entro il 2013"
Le attività possibili all'interno della mobilità Grundtvig includono:
Formazione in servizio, ovvero attività di formazione e sviluppo professionale per il personale impegnato nell'educazione degli adulti
E dal 2009 le novità:
Assistentato, ovvero un'esperienza di insegnamento per i futuri o neo insegnanti nel campo dell’educazione per adulti
La possibilità per le istituzioni impegnate nell’educazione degli adulti di Ospitare un assistente Grundtvig, ovvero un collega europeo che potrà essere coinvolto pienamente nelle attività dell'istituto ospitante.
Visite e scambi, visite di lavoro per il personale operante nel campo dell’educazione degli adulti
Workshop, per le istituzioni che intendono organizzare attività di apprendimento rivolte ai discenti adulti