Per la scelta dei corsi di formazione strutturati è disponibile la Banca dati Comenius Grundtvig, che offre un’ampia scelta di attività valutate dalle Agenzie Nazionali LLP.
In sede di valutazione qualitativa delle candidature, i candidati che hanno scelto un corso scaturito da un Progetto europeo riceveranno un punteggio aggiuntivo. Per identificare questo tipo di corsi all’interno della Banca dati europea basta spuntare l'opzione "Course resulting from..." dalla maschera di ricerca; se si è già individuato un corso, controllare il campo " Origin of the training".
La partecipazione ad altri corsi è possibile purché questi non siano già presenti nella Banca Dati Comenius Grundtvig e siano conformi ai criteri di qualità. In questo caso , è necessario allegare alla candidatura i seguenti documenti:
• brochure e/o opuscoli sull'istituto che tiene il corso
• programma giornaliero delle attività
• dettagli relativi al corso (argomenti e tematiche affrontati)
• modulo di preiscrizione
La mancanza di questi dettagli informativi costituisce motivo di non eleggibilità formale della candidatura.
Modalità di candidatura
Per candidarsi è necessario compilare l'e-form (modulo elettronico) disponibile alla sezione Moduli del sito, inviarlo elettronicamente in modalità on line, stamparlo, firmarlo ed inviarlo per posta all'Agenzia LLP Italia entro una delle scadenze previste (fa fede il timbro postale).
È inoltre importante:
- consultare le Priorità per il 2013 ndicate nell'Invito a presentare Proposte
- consultare la Guida del Candidato 2013
- controllare i criteri di eleggibilità indicati nel modulo di candidatura
- consultare le categorie eleggibili alla voce Chi può candidarsi
L'Agenzia non autorizza alcuna associazione a svolgere un ruolo di intermediazione.
Prima di compilare il modulo, è necessario contattare l’organizzatore dell’attività di formazione scelta in modo da verificare la disponibilità di posti.
Sarà possibile confermare l'iscrizione all'attività di formazione solo dopo che la candidatura sarà stata approvata da parte dell'Agenzia Nazionale.
Non deve essere effettuato alcun pagamento prima del ricevimento dell'autorizzazione scritta da parte dell'Agenzia.
L'Agenzia Nazionale invierà una comunicazione scritta sia in caso positivo che negativo, prima dello svolgimento dell’attività di formazione e in tempi utili per confermare la partecipazione e organizzare il viaggio(in linea di massima dieci settimane dopo la scadenza relativa). .
Tutte le attività di formazione devono iniziare entro e non oltre il 30 aprile 2014.
Variabili, in base alla durata dell'attività e al Paese di destinazione..Per i dettagli sulle modalità di erogazione del contributo e gli importi, vedi la voce Sostegno finanziario