Questo sito è l'archivio del programma LLP 2007-2013.
Per informazioni sul nuovo programma europeo per l'istruzione, la formazione, i giovani e lo sport 2014-2020 consultare: erasmusPlus.it

Visite preparatorie

Obiettivi e descrizione dell'azione

L'obiettivo delle visite preparatorie è quello di consentire a qualsiasi istituto che intenda sviluppare un Partenariato di apprendimento, un Progetto di volontariato Senior, un Progetto multilaterale, una Rete o un progetto per le Misure di accompagnamento di incontrare potenziali istituti partner e sviluppare un programma di lavoro.

La visita può essere realizzata attraverso due modalità:

  • Visita presso un istituto partner eleggibile in un altro paese che partecipa al Programma d’azione per l’apprendimento permanente
  • Partecipazione ad un seminario di contatto organizzato da un'Agenzia Nazionale, finalizzato alla ricerca di partner

Le visite preparatorie permettono ai potenziali partner di incontrarsi, al fine di:

  • definire le finalità, gli obiettivi e la metodologia del futuro Partenariato/Progetto di volontariato Senior/Progetto multilaterale/Rete/Misure di accompagnamento
  • definire i ruoli, le responsabilità e i compiti dei singoli partner
  • redigere il programma di lavoro, incluse le modalità di monitoraggio, valutazione e disseminazione
  • compilare il modulo di candidatura comune

Nell’ambito della stessa visita non viene finanziata la partecipazione di più di una persona; solo in casi eccezionali è concesso il contributo a due persone dello stesso istituto.

Le candidature per visite preparatorie non sono eleggibili una volta che è già stata presentata la candidatura relativa allo stesso artenariato/Progetto di volontariato Senior/Progetto multilaterale/Rete/Misure di accompagnamento