Procedura AN
Un IP è un programma di studio di breve durata (e non un’attività di ricerca o conferenza) volto a riunire studenti e docenti di Istituti di istruzione superiore titolari di EUC di almeno tre diversi Paesi partecipanti, con l’obiettivo di promuovere l’insegnamento di tematiche ad hoc e di consentire agli studenti e ai docenti coinvolti di beneficiare di condizioni di apprendimento e di insegnamento privilegiate.
Il programma dovrebbe essere integrato nel piano di studi degli studenti partecipanti, con il pieno riconoscimento dell’attività svolta.
La candidatura per un IP va presentata da parte dell’Istituto coordinatore del progetto.
Destinatari:
Studenti e docenti di Istituti di istruzione superiore titolari di EUC
Chi può candidarsi:
Istituti di istruzione superiore titolari di EUC
Durata:
Min. 10 giorni
Max. 6 settimane
Contributo comunitario:
per l'a.a. 2013/2014 il contributo all'organizzazione di un IP a coordinamento italiano sarà pari a 7.500 euro, co-finanziamento che potrà essere integrato con contributi alle spese di viaggio, vitto e alloggio dei partecipanti (cfr. Call Nazionale 2013).
Per gli studenti e docenti disabili partecipanti ad un IP sono previsti contributi specifici.
Criteri di assegnazione Call 2013
Cliccare qui.
Progetti approvati
IP approvati a.a. 2013/2014
IP approvati a.a. 2012/2013
IP approvati a.a. 2011/2012
IP approvati a.a. 2010/2011
IP approvati a.a. 2009/2010
IP approvati a.a. 2008/2009
IP approvati a.a. 2007/2008